Lux Animaedi Saporita Dora
Anno: 2025
|
![]() Nota dell’autrice
Il libro LUX ANIME è quasi una sintesi di tutta la vita che ho trascorso sino ad ora. È un insieme di avvenimenti, emozioni e sensazioni che si sono fermate nella mia mente e che ho sentito l’esigenza di mettere per iscritto.
“Lux anime”, titolo della mia opera, rappresenta infatti quella luminosità interiore, quella luce, che denota (quasi come in una radiografia a raggi x) tutto ciò che è presente nell’anima, cioè, quello che esprime il vero, il più profondo e quanto di più vivo e intriso è nel mio essere. Esso vuole essere come una moviola in una pellicola di un film, che traccia la trama della mia vita, che si sofferma su alcuni momenti particolari e cruciali e ne crea ad incastro un puzzle! Vuole essere anche la descrizione di stati d’animo espressi, altresì, anche attraverso la musica, da me, scritta su spartito.
E, di fatti, in questa silloge, ho inserito quattro testi destinati ad esserne la colonna portante o “vertebrale” (dato che parliamo comunque di creazioni o creature), nelle seguenti canzoni: CUORE A CUORE, LA PLACIDA PROGRESSIONE DEL MARE, PREGHIERA A SAN GIUSEPPE e LA SACRA FAMIGLIA. Brani presenti in tutte le piattaforme digitali e che invito all’ascolto.
Ringraziando vivamente tutti i lettori che hanno scelto di leggere il mio libro, auguro di cuore che il mio, possa fondersi con i loro, così da sentirmi vicina, come una figura familiare, amica e confidenziale.
Buona lettura, e perché no, anche buona preghiera!
Dora Saporita Prefazione
La poesia di Dora Saporita si muove come corde di chitarra, orchestrate e accompagnate in concerto con momenti che, come pagine di libro, sono inserite in modo che le note si muovano tra ritmi altalenanti di sensazioni che finiscono con l’abbracciare il mondo che la circonda, mentre note piene di Fede e di armonia si intrecciano tra Cielo e Terra in commovente preghiera che invita alla pace, alla collaborazione, all’aiuto reciproco per salvare se stessi e la terra.
Momenti struggenti di amore alla vita e a tutto ciò che la circonda in un canto corale che vive in armonia col Creato e con il Suo Creatore.
In questa prima silloge Dora si muove, anche con poesia fatta di tenere filastrocche e sempre con un invito ad una amicizia universale che può portare soltanto alla salvezza.
Alcune poesie si spingono tra canto e preghiera (la nostra poetessa è, tra i molteplici ruoli che incarna, una cantautrice e un soprano), con delicatezza che sfiora l’invito ad un abbraccio universale, che parla di fratellanza, bene ed amore verso noi stessi e verso il mondo che ci circonda. Buona lettura!
Calogero Cangelosi
|