Se scrivi o ti piace leggere questo è il posto adatto a te!
Se scrivi puoi realizzare il libro che hai appena finito.
Se ti piace leggere potrai conoscere molti autori esordienti.
Ti invitiamo a sfogliare la nostra rivista e ti presentiamo gli ultimi numeri in formato elettronico;
puoi ricevere il cartaceo richiedendolo a:
Carta e Penna, Casella postale 2056 | 10151 Torino




Un appuntamento autunnale con la creatività! Per saperne di più visita il sito abilmente.org

 

 

 

Hai scritto il tuo lungo racconto e hai bisogno di un "aiutino" per metter ordine nella tua storia?


Puoi provare le



Oppure leggere un libro iteramente dedicato all'analisi dei bestseller:



IL CODICE DEL BESTSELLER
Anatomia del romanzo
campione di incassi
di Jodie Archer
e
Matthew L. Jockers
- CSA Editrice - csaeditrice.it
ISBN: 978 88 93541596 - 19,90 €


Alzi la mano chi non si è mai chiesto che cosa rende un libro un bestseller: quali sono gli ingredienti necessari per scrivere un libro di successo...?
Gli autori di questo libro si sono posti la domanda una decina di anni fa e hanno cercato una risposta usando... la matematica! Hanno redatto un algoritmo che, analizzando centinaia di libri di generi, autori e temi diversi, riuscisse a "svelare" i segreti dei libri campioni d'incasso.
Come ben sappiamo i computer, una volta programmati, lavorano in modo obiettivo, senza farsi influenzare da campagne pubblicitarie o recensioni: il loro lavoro è analizzare e in questo specifico caso hanno riconosciuto degli schemi linguistici e stilistici ricorrenti, che possono portare al successo un libro che tratta di alcune tematiche quali, ad esempio, i rapporti umani e l'incidenza che hanno sulla vita dei protagonisti del racconto.
Saper mescolare e amalgamare nel miglior modo possibile questi elementi può dar vita ad un bestseller.
Questo libro può essere molto interessante per chi si appresta a scrivere un romanzo o un lungo racconto. Non contiene una formula magica (ovviamente non esiste) ma può dare buoni consigli a chi ha un'idea e vuole svilupparla in modo organico e avvincente. Partendo dall'analisi di un testo di successo - quale può essere un romanzo di Grisham o Steel, (stiamo parlando di campioni di vendita e non di opere letterarie nell'accezione più classica del termine) - ed elaborando grafici e statistiche con l'algoritmo del "bestsellometro" si può evincere quali siano i punti di forza del racconto. Raffrontando questi risultati con gli omologhi test effettuati sul racconto di un esordiente, si potrebbe individuare dove è necessario rivedere la narrazione o l'uso delle parole, ottenendo così un testo più coinvolgente.
"...Il grafico gli mostrava che non aveva seguito uno dei migliori consigli dati agli scrittori che vogliono avere successo (...) devi catturare il lettore entro le prime quaranta pagine" (pag. 113)
Altro punto molto importante che l'analisi del testo con l'algoritmo mette in evidenza è la struttura della storia: dev'esserci un'azione, con un inizio, una fase centrale (climax) e un finale dell'azione stessa.
I protagonisti dovranno vivere queste fasi e uscirne in qualche modo trasformati; la trama dovrà avere delle svolte importanti, meglio se inaspettate, al fine di catturare l'attenzione del lettore che sarà incuriosito e vorrà continuare a leggere sino all'ultima pagina per comprendere quel che accadrà ai protagonisti.
"Lo scrittore (...) sarà consapevole del bisogno di una svolta nella trama a circa un terzo del romanzo e poi nuovamente a circa due terzi." (pag. 117)
Merita particolare attenzione l'analisi del tipo di verbo usato riferendosi ai protagonisti della storia che si sta narrando. Nei bestseller "i personaggi sanno, controllano e mettono in mostra la propria capacità di agire; i verbi a loro riferiti sono chiari e infondono sicurezza". (pag. 197)
Il libro tratta ampiamente questo argomento, citando molti autori e romanzi, stimolando riflessioni e nuovi punti di vista che si possono assumere scrivendo, analizzando quali sono i temi, le trame, i personaggi che coinvolgono il lettore.
Il codice del bestseller, sviluppato per cercare di riuscire a prevedere se un testo possa essere un campione di vendite e coadiuvare l'editore nella scelta dei testi da pubblicare, mettendo in luce alcuni meccanismi della scrittura toglie un po' di quel fascino romantico che da sempre circonda la scrittura ed i suoi protagonisti che, si immagina, siano ispirati da muse, tormenti e passioni, ma la scrittura è anche tecnica e disciplina.





Se cerchi un immobile, rivolgiti con fiducia a


Segui GM su Facebook

 






Se vuoi un miele di qualità visita il sito delle api



Per essere sempre informato puoi seguire le nostre attività iscrivendoti alla newsletter: riceverai non più di una mail al mese, con le iniziative in corso.


Di seguito alcuni siti che hanno promosso i nostri libri e/o eventi e che vi consigliamo di visitare:


Librierecensioni.com è un punto di incontro. I lettori troveranno recensioni utili per la scelta del prossimo libro. Gli autori troveranno uno spazio per farsi conoscere.

 

News, recensioni e interviste dal mondo del mystery… e non solo. Concorsi letterari e rivista digitale gratuita “Il Giallista Magazine”.


Un sito dedicato alle notizie su libri e cultura: molto interessanti le sezioni PRESENTA IL TUO LIBRO e INVIO RECENSIONI... da non perdere!





Per dare un "assaggio" dei libri pubblicati dai nostri autori, è stato allestito un portale dei booktrailer (in continuo aggiornamento) che potete visualizzare a questo link:




CARTA E PENNA sostiene la diffusione della conoscenza delle malattie rare, e collabora attivamente con la Federazione Prader Willi e la F.M.R.I. di Torino.

 


CARTA E PENNA® è un marchio registrato. Il materiale presente in questo sito è di proprietà degli autori indicati. Carta e Penna non può essere considerata responsabile di eventuali plagi o illegalità commesse dagli autori.
Informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ed art. 14 del GDPR UE 2016/679 relativi alla tutela del trattamento dei dati personali
I dati forniti dagli associati sono trattati con riservatezza dal responsabile del trattamento.
Saranno utilizzati solo per gli scopi specifici dell'associazione. Il soggetto interessato potrà richiedere la rettifica e/o la cancellazione inviando una e-mail a CARTA E PENNA

Homepage