Grecchi Paolo: nato a Codogno (Lodi) dove risiede tuttora, si è sempre dedicato alla poesia solamente come hobby. Solo da qualche anno le sue opere sono uscite dall'ambito famigliare e di una ristretta cerchia di amici, permettendo così ad una gamma sempre più vasta di persone di conoscerle e di apprezzarle. Il valido livello delle poesie è confermato dai numerosi riconoscimenti ottenuti in diversi concorsi letterari nazionale. È stato pure inserito in un'antologia della collana "Poeti d'oggi" che, tra l'altro, trovasi presso la Biblioteca Nazionale di Roma e presso la Nobelstiftelsen di Stoccolma. Sono poesie profondamente umane e realistiche dalle quali traspare una ricchezza di valori, una varietà di passioni, di sensazioni, il tutto sempre espresso senza ricerche stilistiche o metriche, ma con estrema semplicità e solo per il piacere di scrivere e di trasmettere emozioni. |
Con Carta e Penna ha pubblicato:
... E TORNA IL SORRISO |
|
![]() Paolo Grecchi, nato a Codogno (Lodi) dove risiede tuttora, si è sempre dedicato alla poesia solamente come hobby. Solo da qualche anno le sue opere sono uscite dall'ambito famigliare e di una ristretta cerchia di amici, permettendo così ad una gamma sempre più vasta di persone di conoscerle e di apprezzarle. Il valido livello delle poesie è confermato dai numerosi riconoscimenti ottenuti in diversi concorsi letterari nazionale. È stato pure inserito in un'antologia della collana "Poeti d'oggi" che, tra l'altro, trovasi presso la Biblioteca Nazionale di Roma e presso la Nobelstiftelsen di Stoccolma. Sono poesie profondamente umane e realistiche dalle quali traspare una ricchezza di valori, una varietà di passioni, di sensazioni, il tutto sempre espresso senza ricerche stilistiche o metriche, ma con estrema semplicità e solo per il piacere di scrivere e di trasmettere emozioni.
|
|
PETALI SPARSI |
|
![]() IMPRESSIONI SOTTO L'OMBRELLONE
Mare,
ieri eri un'oasi di pace,
di silenzio,
di tranquillità,
eri un luogo dove ritrovavo la serenità perduta,
oggi…
quante parole al vento,
quante espressioni intrise di ipocrisia,
quanti propositi che durano pochi attimi,
solo il tempo di spalmare una crema solare.
Mare,
crogiuolo di vizi mascherati,
di virtù bruciate e…
il tempo scivola via lento
lasciandomi solo coi pensieri del crepuscolo.
E LA VITA...
Vorrei prendere un tuo sorriso
per donarlo a chi non ne ha mai avuto.
Vorrei prendere una mia lacrima
per bagnare il cuore di chi l'ha ancora arido.
Vorrei prendere uno spicchio d'amore
per donarlo a chi non è amato.
Vorrei prendere una manciata di speranza
per offrirla a chi è sfiduciato.
Vorrei approfondire il mistero
per rivelarlo a chi non lo comprende.
Vorrei…
e la vita non sarebbe più un presente che opprime,
né un futuro effimero,
ma uno scorrere del tempo
che cancella le ombre del passato
sul sentiero che porta verso la luce.
|
|
IL GIARDINO DEI SOGNI |
|
![]() Paolo Grecchi, nato a Codogno (Lodi) dove risiede tuttora, si è sempre dedicato alla poesia solamente come hobby. Solo da qualche anno le sue opere sono uscite dall'ambito famigliare e di una ristretta cerchia di amici, permettendo così ad una gamma sempre più vasta di persone di conoscerle e di apprezzarle. Il valido livello delle poesie è confermato dai numerosi riconoscimenti ottenuti in diversi concorsi letterari nazionale. È stato pure inserito in un'antologia della collana "Poeti d'oggi" che, tra l'altro, trovasi presso la Biblioteca Nazionale di Roma e presso la Nobelstiftelsen di Stoccolma. Sono poesie profondamente umane e realistiche dalle quali traspare una ricchezza di valori, una varietà di passioni, di sensazioni, il tutto sempre espresso senza ricerche stilistiche o metriche, ma con estrema semplicità e solo per il piacere di scrivere e di trasmettere emozioni.
|
|
VORREI RACCONTARE |
|
![]() Paolo Grecchi con le poesie Capire - Potessi - Nel tempo si è classificato al secondo posto della sezione poesia, della quinta edizione del Premio Letterario Internazionale Prader Willi e questo e-book è il premio che l’Associazione Carta e Penna, promotrice del concorso, ha messo in palio.
Il concorso letterario internazionale Prader Willi è stato bandito dall’Associazione Carta e Penna, al fine di sensibilizzare e far conoscere la Sindrome ad un pubblico sempre più vasto.
L’autore ha pubblicato con Carta e Penna le raccolte poetiche:
... E viene la sera (2009)
Il giardino dei sogni e Petali sparsi (2008)
E torna il sorriso (2006)
|
|
... E VIENE LA SERA |
|
![]() NEL TEMPO
Nel tempo delle ore spente,
quando sullo schermo opaco della vita
il fluire dei pensieri
si mescola coll'effimero dei sogni,
tolgo sempre dallo scrigno dei ricordi
un'ombra con le ali di seta
e nel vuoto privo di voci e di colori
resto in attesa che la farfalla
torni di nuovo a volare
nell'intimo mio giardino.
UN MOMENTO INVERNALE
Smarriti nella nebbia,
vagano oggi i miei pensieri
mentre il tempo sfuma e si spegne nel gelo
che copre gli ultimi sussulti di un'emozione che,
lentamente,
affievolisce come il colore di un caro ricordo.
QUELLA NOTTE
Cadeva la sera lungo l'orizzonte ormai spoglio e,
mentre avanzava l'ombra del tempo morente,
cercavo di trattenere le ultime carezze di luce
prima che divenissero ricordi,
quando … fruscii di emozioni
preannunciarono nuovi sogni nella notte a venire,
ma, già sapevo che non sarei riuscito a dormire
ed i sogni non avrebbero reso frizzante il mio cuore
in quella notte nuda e buia.
|
|
L'AMORE NON È UN ATTIMO |
|
![]() L'AMORE NON È UN ATTIMO
in un caldo letto, tra candide lenzuola e morbidi cuscini,
i nostri corpi sono sempre più vicini.
Accarezzo i tuoi capelli delicatamente,
poi la mano scende giù lentamente.
Il tuo seno è lì, invitante:
lo bacio… il respiro si fa ansimante.
Le mie labbra sfiorano la tua pelle dolcemente,
giù, sempre più giù, appassionatamente.
Il tuo corpo freme,
la tua bocca geme,
la passione ci travolge,
la frenesìa amorosa ci sconvolge.
I corpi avvinghiati hanno un sussulto estremo:
è l’apice dell’amore terreno,
l’estasi del cogliere il frutto proibito,
ma… il nostro amore non è qui finito.
|
|
CHISSÀ SE DOMANI |
|
![]() UNA NUOVA LUCE
Stelle che trapuntate il cielo,
andate via!
Questa notte voglio restare solo
con la mia malinconia,
solo col silenzio dei ricordi,
solo col tempo che si somma e non si annulla.
Stelle che trapuntate il cielo,
andate via!
Lasciate che l'aurora del nuovo giorno
rivesta di luce i miei grigi pensieri.
|
|
COME IL VENTO |
|
![]() COME IL VENTO
Come il vento,
le parole accarezzano,
lusingano,
seducono,
affascinano,
illudono,
ma...
nel vento si disperdono.
QUANDO IL GIORNO
Quando il giorno si spegne
lasciando il cielo rosso per il pudore,
si allungano le ombre indolenti della sera e,
nell’apparente immobilità del tempo,
il silenzio lievita nelle spirali infinite
di un acceso orizzonte e...
una nuova emozione
affiora sul pentagramma della vita
dove vibrano gli istanti non più segreti
che profumano di voglia di luce.
NOTTE STELLATA
Intrigante è il fascino di una notte stellata
quando il buio intenso del cielo
assume trasparenze quasi magiche
mettendo in risalto la luna
e le stelle che sembrano gettate lì,
alla rinfusa,
come una manciata di diamanti
ed il silenzio dominante
consente insolite scoperte
che lasciano a bocca aperta
perché la realtà si fonde con la fantasia
ed il tempo,
che si dilata fino a diventare infinito,
si apre a chi ne sa cogliere i messaggi
che riempiono il vuoto del presente.
|
|
QUANDO SI SPENGONO LE LUCI |
|
![]() Alcune poesie tratte dalla silloge: |
|
ALL'OMBRA DELL'AMORE |
|
![]() QUANTI SOGNI...? |
|
GOCCE DI LUCE |
|
![]() LA PREGHIERA È LA BREZZA CHE TOGLIE LA POLVERE DALL’ANIMA LA VITA |
|
COME CORDE DI UN VIOLINO |
|
![]() LA NEBBIA |
|
QUANDO L'AMORE |
|
![]() Si può misurare quanto è grande un amore? No! Non è possibile, ma leggendo queste poesie si può capire quanto si possa amare. |
|
I PETALI DEL CUORE |
|
![]() Nuova silloge poetica di Paolo Grecchi che ama esprimere i propri pensieri in versi.
SOGNI APPASSITI Quando i colori dell'autunno sono sui rami, un respiro di quiete che non finisce mai di stupire, azzera il tempo mentre l'agonìa dei sogni appassiti colora con le ultime pennellate di dolcezza la tela ancora bianca delle emozioni che il vento non disperde. SE SOFFIA IL VENTO Se soffia il vento, si disperdono le nuvole nel cielo di sera, ma non cessa la cadenza dei sogni sulla scìa di ombre frettolose, silenziose come un respiro d'amore che colorerà d'argento la notte sigillandola con baci e carezze. |
|
UN AMORE PIU' GRANDE |
|
![]() Tutto sommato, Paolo Grecchi in questo romanzo, si è ispirato alle piccole cose e racconta una storia d’amore, semplice ma non banale, perché è stato in grado di creare dei personaggi stimolanti, usando uno stile narrativo scorrevole che dipana abilmente la trama, guidando il lettore all’interno degli eventi. |
|
SOLO NEL SILENZIO |
|
![]() - Primo classificato alla Selezione Editoriale di Carta e Penna 2019 -Dalla prefazione di Fulvio Castellani: E chi ha detto che il silenzio non parla? |
|
UN AMORE IMPOSSIBILE |
|
![]() Nuova antologia poetica per Paolo Grecchi, dedicata ancora una volta all'Amore, che la presenta così:
E NULLA È PIÙ COME PRIMA Il tuo sorriso… |
Per i lettori di Carta e Penna ha scelto:
LATTESA |
|
Come gocce di rugiada
adagiate sui petali di una rosa,
le emozioni, presto, si dissolvono
e sullo specchio del tempo
rimane l’ombra di un sogno,
seducente, ma effimero compagno
di un lungo e tortuoso viaggio
nell’attesa che un raggio di luce
torni a dissolvere la malinconia.
BAGLIORI DI STELLEA lungo ti ho cercata,
ma, non trovandoti,
l’emozione di incontrarti
si è spenta lenta e silenziosa
lasciando spazio all’inquietudine
incuneatasi tra le pieghe del cuore
orfano della luce del tuo sorriso.
Ti ho cercata,
inutilmente e...
ho graffiato allora l’ombra dei ricordi
e ho rivisto l’incanto del tuo sorriso,
dolce, delicato, senza tempo e...
subito bagliori di stelle
hanno illuminato il buio silenzio.
PORTO MAURIZIOIl tuo mare,
azzurro come il cielo,
i tuoi colori pastello
che rasserenano l’anima,
i tuoi delicati profumi
che inebriano i pensieri,
la tua brezza leggera,
così discreta e tranquilla,
il tuo paesaggio sempre così dolce
anche nei contrasti,
i tuoi luminosi tramonti
col sole che distende le ombre
oltre la grande cupola,
i tuoi lunghi e stretti carruggi
sempre prodighi di scoperte e...
quando la luce si affievolisce
e tutto tace,
qui,
si smorzano le suggestioni del tempo moderno
e ricupero il senso delle vere emozioni
oggi smarrite
e mi basta un piccolo scorcio di cielo o di mare
per guardare fiducioso all’infinito.
IL TEMPO DELLE BRUMEQuando arriva il tempo delle brume
aspetto che il vento,
profumato di gioia,
spazzi via la foschia del giorno
vissuto tra le fantasie delle ore
che trafiggono il cuore
nell’attesa di una carezza
che solo un timido sogno può dispensare
prima che fugga l’istante nascente
illuminato dalla luce del tuo sorriso
che rischiara il mio orizzonte.
|