Indietro

DAIGO IL RE LEONE

di Fiorentino Monica

Anno: 2010

image
C’era una volta nella Savana Lontana un giovane leone dal meraviglioso pelo fulvo e gli occhi di una cangiante tonalità viola scuro, di nome Daigo.
Creatura fiera e temeraria, forte e coraggiosa, unico figlio del defunto re Sira - perito in circostanze drammatiche - era stato lui poco più che adulto, alla sua morte, a prenderne il posto con ogni onore e gloria.
E salutato da tutti i suoi sudditi con rispetto e stima infiniti, aveva iniziato sin da subito a vivere per il suo popolo, pronto a compiere qualsiasi sacrificio pur di vederlo proliferare nella pace e nella tranquillità più assoluta al riparo da ogni male, regnante deciso e risoluto.
A cui nessuna dote sembrava mancare, sempre allerta in caso di battaglia ad allestire e guidare eserciti di animali fra i più validi, perennemente in cerca di cibo buono e acqua fresca per le bestie più anziane, prode cacciatore, sensibile e accorto con le femmine e i cuccioli del branco.
Animo romantico e sognatore - giovane principe divenuto ormai un Re - il quale, per potersi definire davvero completo abbisognava tuttavia ancora di un dettaglio: una giusta compagna che al suo fianco rendesse la sua vita speciale. 
“Per la buona reputazione di un sovrano qualcosa di importante!” non faceva altro che ripetergli la sua madrina, la saggia cicogna Zosma.
“Ma per il suo cuore qualcosa di magico!” l’imbottava lui sistematicamente a tono ogni volta. 
Precisando …